Quando arrivava il classico temporale estivo, sempre puntuale come un ragioniere Svizzero affetto da sindrome compulsiva, pensavamo di essere perseguitati dalla sfiga. Nessun edificio chiuso -se non la piccola base – nel quale andarsi a rintanare e soprattutto tutte le attività, almeno temporaneamente, sospese in attesa del fatidico raggio di sole. “il bello della Natura” ci dicevamo con un sorriso forzato.
Avevamo ragione. Il “bello della Natura” adesso ci fa sentire dei privilegiati.
3 ettari di bosco, 1200 metri di percorso in un canyon inaccessibile , un canyon dimenticato dal mondo (Canyon dello Scesta), prati e piattaforme di legno o galleggianti isolate nel verde sono l’ambientazione perfetta per svolgere attività per le quali il distanziamento è parte integrante dell’esperienza .
Canyon Park in fondo è nato per questo. Prendere le distanze.
Prendere le distanze dal mantra della crescita, dall’essere sempre connessi, dai capi stronzi, dai clienti tiranni e dalla perenne mancanza della più importante delle materie prime -che non troveremo mai nelle quotazioni della borsa di Chicago.- : il tempo. Per noi, per la famiglia, per gli amici. Canyon Park è nato per la più rischiosa e appagante scommessa possibile, cercare di vivere delle proprie passioni, secondo le proprie regole.
Per la stagione 2020 abbiamo comunque rivoluzionato il parco. Abbiamo rinnovato completamente la base e le strutture come le piattaforme e la zona relax per svolgere tutte le operazioni accessorie -prima e dopo le attività- in spazi aperti e ben definiti in modo da avere la massima libertà di movimento. Tutto si svolgerà nel prato, compresa la compilazione dei consensi informati e la operazioni alla cassa. La documentazione sarà inviata comunque per mail in fase di prenotazione in modo da evitare attese e assembramenti.
I flussi dei visitatori all’interno del parco sono stati cambiati completamente e per fortuna le attività non subiranno alcuna alterazione in quanto sempre in ambiente aperto e incontaminato, con la distanza che è parte dell”esperienza. Le spiagge di Canyon Park, per ordinanza comunale, saranno riservate esclusivamente ai residenti, i turisti registrati presso strutture ricettive dei comuni limitrofi o chi svolge le attività (qualsiasi attività sportiva con società registrate, sub e pescatori) in modo da evitare assembramenti e presenze eccessive.
E’ tuttavia implementato un protocollo di norme igienico-sanitarie studiato nei minimi dettagli preparato da professionisti del settore in modo da operare con serenità e nella massima sicurezza. Qui potete trovare le norme da rispettare che comunque saranno incluse nella prenotazione online https://www.canyonpark.it/canyonpark18/wp-content/uploads/2020/05/NORME_IGIENICO_SANITARIE_COVID19_CANYON_PARK.pdf
Per nostra decisione tutti i medici, infermieri/e, ausiliari/e e personale attivo del 118 saranno nostri graditissimi ospiti per le attività Canyon Zip Line, Canyon SUP, Yoga nel Bosco e SUP Yoga per la stagione 2020. Ci sembra il minimo.
Quest’anno ci sarà anche una profonda trasformazione nella composizione dei visitatori di Canyon Park. Ci mancheranno da morire gli addii al celibato e nubilato, il chiasso delle scolaresche e la marzialità dei tanti turisti stranieri che con le loro specificità ci facevano viaggiare il mondo con la mente. Il variegato e colorato mondo di Canyon Park insomma.
Ma va bene anche così, per noi la Fase Canyon Park è una scelta: Il “bello della Natura”.
Non possiamo che sentirci, nonostante tutto questo assurdo casino, dei privilegiati.
Le attività OUTdoor inizieranno in data 13 Giugno – per prenotazioni gratuite online (obbligatorie) https://canyonpark.regiondo.it/categories?tag=outdoor
———————–
Le attività INmind inizieranno il 1 Luglio per prenotazioni gratuite online (obbligatorie)
https://canyonpark.regiondo.it/categories?tag=inmind
info